Passa ai contenuti principali

Club Mola di Bari: 8 MARZO. “FEMMINILE SENZA CONFINI”: ‘BE MY VOICE’, LA VOCE DELLE DONNE IRANIANE AL VAN WESTERHOUT

 FEMMINILE SENZA CONFINI: Mercoledì  8 marzo , 2023, ore 20 Palazzo Pesce , Via Van Westerhout –  Mola – Proiezione del documentario  ‘‘Be my voice’ di Nahid Persson, 2021. In lingua originale, sottotitolato in italiano, con Intervento di Asadi Esmat. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.  Prenotazione al 3471565119

Il 13 settembre 2022 Masha (Jina) Amini, giovane donna curda di Saqqez, città del Kurdistan iraniano, era in visita a Teheran con la famiglia quando è stata fermata dalla Gasht-e Ershad, unità speciale che fa rispettare il codice di abbigliamento islamico obbligatorio (hijab) e la segregazione sessuale.



Ricoverata dopo aver perso i sensi, è morta all’ospedale Kasra nel giro di pochi giorni. Ne è nata una rivolta  che ha portato all’attenzione del mondo la lotta delle donne iraniane, a cui partecipano anche gli uomini, con rivendicazioni che vanno oltre il velo.

...continua su (clicca qui)

Commenti

Post popolari in questo blog

18 novembre 2022 nasce il Canale 2 di "club MOLA TV (circuito TCN telecittànazionale)

 per vederlo vai su: https://strimm.com/clubMolaTVtcn/clubMOLATVtcn

27 gennaio 2023 Helga Schneider in Puglia a teatro ad Acquaviva delle fonti "Lasciami andare, madre" con il commento musicale di Yevgeni Galanov

  Venerdì 27 gennaio, alle ore 20.00, nel Teatro Luciani ad Acquaviva delle Fonti, l’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari celebra il Giorno della Memoria con un concerto dal titolo “Memento”, diretto dal maestro Carlo Goldstein   e con la partecipazione dei ragazzi dell’associazione culturale “Il Circolo del Grillo Parlante”. (biglietto unico € 5,00 e € 1,00 per studenti di ogni ordine e grado. Prevendita su piattaforma TicketOne.it).  Il programma prevede l’esecuzione di brani di autori ebrei come nel caso di Felix Mendelsshon- Bartoldy, con la quarta Sinfonia Italiana, o di Franz Schreker, con l’Intermezzo op. 8 per archi. Sarà, inoltre, eseguito anche il brano di Nicola Scardicchio, composto su commissione dell’Orchestra Sinfonica Metropolitana di Bari, Aggadah, una forma di narrazione usata nel Talmud e in alcune parti della liturgia ebraica con la voce narrante di alcuni giovani studenti del “Circolo del Grillo Parlante”.   Completerà l’evento la lettura di alcune

In primo piano

se su Facebook non riuscite a condividere il link www.clubmoladibari.it potete condividere questo: https://clubmolabari.blogspot.com - Club Mola di Bari per l'Educazione, la Scienza e la Cultura codice fiscale 92049790378 Comune di Mola di Bari - Avvenuta Protocollazione N° 33649/2022 del 04/10/2022