#### Di Renzo Samaritani Il porto di Trani è uno dei luoghi più emblematici della città, nonché dell'intera Puglia. Un'incantevole combinazione di storia, cultura, e gastronomia che si intrecciano in un unico spettacolare scenario marino. Trani è una città che ha saputo conservare la sua autenticità e che oggi rappresenta un simbolo di quel concetto di "slow life" che sta conquistando il mondo. **La Storia del Porto** Situato lungo la costa adriatica, il porto di Trani ha una storia antica e affascinante. Sin dai tempi medievali, era un centro vitale per il commercio marittimo, un crocevia di culture e tradizioni. Gli edifici storici che circondano il porto raccontano storie di una città che ha saputo coniugare progresso e conservazione delle radici. **La Cultura di Trani** Il porto è un luogo di incontro, dove la gente del posto e i turisti si mescolano per godere della bellezza naturale e dell'energia vibrante della città. Eventi culturali, concerti e mostre son
segreteria@soleluna.puglia.it "Club Puglia Slow Life e Sinergia Divina Centro Hekaterina Kitty Visoko", codice fiscale 91229540371 conosciuto come "Club Puglia Slow Life" e ha sede legale a Trani, Lettera di Richiesta di Iscrizione all'Albo Comunale protocollata in data 17/08/2023 07:16:57 con numero di registro 0047531. "Club Mola di Bari per l’Educazione, la Scienza e la Cultura", codice fiscale 92049790378, più semplicemente "Club Mola di Bari" ha sede legale a Mola di Bari.