Cari lettori di TerraMare Nexus,
Desidero condividere con voi una vicenda che ha recentemente coinvolto la nostra associazione e il Movimento 5 Stelle di Trani.
Come sapete, TerraMare Nexus si impegna da sempre per promuovere iniziative culturali e sociali nel nostro territorio, collaborando con diverse realtà locali per il bene comune.
In vista delle prossime elezioni comunali a Trani, abbiamo deciso di intraprendere un percorso di collaborazione con il movimento civico Articolo 97, un gruppo trasversale che raccoglie cittadini al di là delle tradizionali appartenenze politiche.
Questa scelta, tuttavia, ha suscitato una reazione inaspettata da parte del capogruppo del Movimento 5 Stelle di Trani, Vito Branà.
In un messaggio, Branà ha dichiarato:
> "Buonasera. Sono Vito Branà, capogruppo e guida del Movimento a Trani. Il nostro modo di fare politica è fondato sulla coerenza. Bisogna decidere da che parte stare. Con questo vi auguro un buon lavoro con Articolo 97, senza problemi e rancori. Sono sicuro che farete il bene della città, ma non con il Movimento Cinque Stelle. A presto."
Queste parole hanno portato alla nostra esclusione dal gruppo locale del Movimento 5 Stelle, una decisione che riteniamo ingiusta e contraria ai principi di apertura e partecipazione che dovrebbero caratterizzare ogni movimento politico.
È importante sottolineare che il Movimento 5 Stelle, sin dalla sua nascita, ha proclamato di non essere né di destra né di sinistra, ponendo al centro della sua azione politica temi come la trasparenza, la partecipazione diretta dei cittadini e la democrazia dal basso.
La nostra collaborazione con Articolo 97 si inserisce proprio in questa visione, mirando a costruire un progetto inclusivo per il futuro di Trani.
Inoltre, le prossime consultazioni nell'ambito dell'Assemblea Costituente del Movimento 5 Stelle, che si terranno il 24 novembre 2024, dovrebbero promuovere una gestione più collegiale e trasparente, rafforzando il ruolo degli iscritti a livello nazionale e locale.
Alla luce di questi cambiamenti, appare ancor più incomprensibile l'atteggiamento di chiusura manifestato dal gruppo locale nei nostri confronti.
Riteniamo che il Movimento 5 Stelle debba essere la "casa degli iscritti" a livello nazionale, e che le decisioni locali non possano essere dettate da simpatie o antipatie personali.
La politica dovrebbe essere un terreno di confronto aperto, dove diverse idee e progetti possano incontrarsi per il bene della comunità.
Nonostante questa spiacevole esperienza, continueremo il nostro impegno con rinnovata determinazione, convinti che la collaborazione e l'inclusività siano la chiave per costruire una Trani migliore.
Invitiamo tutti i cittadini a unirsi a noi in questo percorso, partecipando attivamente alle nostre iniziative e contribuendo con le proprie idee e proposte.
Insieme, possiamo fare la differenza.
Renzo Samaritani
Presidente di TerraMare Nexus
Giovedì 16 ottobre 2024
Cari lettori di TerraMare Nexus,
Desidero aggiornarvi sulla situazione riguardante la nostra associazione e il Movimento 5 Stelle di Trani.
Come precedentemente comunicato, a seguito della nostra collaborazione con il movimento civico Articolo 97 in vista delle prossime elezioni comunali, il capogruppo del Movimento 5 Stelle di Trani, Vito Branà, ha espresso la sua disapprovazione, portando alla nostra esclusione dalle piattaforme di comunicazione del gruppo locale.
Recentemente, ho notato un parziale cambiamento in questa situazione: sono stato riammesso in una delle due chat del Movimento 5 Stelle di Trani, mentre permane l'esclusione dalla chat in cui Vito Branà aveva espresso le sue considerazioni.
Questa riabilitazione parziale solleva interrogativi sulla coerenza e trasparenza dei processi decisionali all'interno del gruppo locale.
Le recenti modifiche statutarie approvate dal Movimento 5 Stelle a livello nazionale, che mirano a una gestione più collegiale e inclusiva, dovranno riflettersi anche nelle dinamiche locali.
Tuttavia, al momento, l'esclusione selettiva e la mancanza di comunicazione chiara sembrano contraddire questi principi.
Riteniamo fondamentale che il Movimento 5 Stelle, sia a livello nazionale che locale, adotti pratiche che promuovano la partecipazione attiva e trasparente di tutti gli iscritti, evitando decisioni arbitrarie basate su preferenze personali.
Continueremo a monitorare la situazione e a impegnarci per una politica inclusiva e partecipativa, invitando tutti i cittadini a unirsi a noi in questo percorso per il bene della nostra comunità.
Renzo Samaritani
Presidente di TerraMare Nexus
Venerdì 20 dicembre 2024
Commenti
Posta un commento