Passa ai contenuti principali

Da ieri 18 Dicembre 2024 a Trani la Tavola Rotonda dell'Associazione "TerraMare Nexus" con Massimiliano Deliso su kRadio, L'Ora Felice



🌟 DA IERI A TRANI LE TAVOLE ROTONDE DELL’ORA FELICE! 🌟

🎙️ Ieri, 18 dicembre 2024, TerraMare Nexus ha inaugurato ufficialmente le Tavole Rotonde dell’Ora Felice: un appuntamento unico, che si terrà quattro volte all’anno, in diretta su kRadio Trani!

La prima Tavola Rotonda, condotta con maestria da Massimiliano Deliso, ha visto un confronto straordinario su spiritualità, religione e trasformazione personale. 🎧✨

Per ascoltarla clicca qui.

Tra i temi discussi:
🌿 La differenza tra religione e spiritualità, come mappa e bussola interiore.
🦋 La metamorfosi personale e la ricerca di significato nella vita.
🌌 Le storie ispiratrici di chi trova forza nella spiritualità anche nei momenti più difficili.

Ospiti d’eccezione della serata: Cosima Palumbo, Maria Patrizia Calabrese, Isolina Mariotti, Saviana Terrafino, Mauro Pecollo, la giornalista Carmelina Rotundo Auro, la scrittrice Annella Andriani Aloja, e ovviamente il Presidente di TerraMare Nexus, Renzo Samaritani, che condivide la sua visione di un mondo connesso dall’amore per la natura e la cultura.

💚 Lo scopo di TerraMare Nexus? Promuovere una Trani più sostenibile, innovativa e unita, attraverso iniziative culturali e ambientali. kRadio, come organo ufficiale, amplifica queste voci per ispirare cambiamento e crescita.

👏 Tornando alle precedenti puntate dell’Ora Felice, ricordiamo momenti speciali con ospiti come Carmelina Rotundo Auro e Annella Andriani Aloja, che hanno arricchito il programma con riflessioni profonde e umanità.

📅 Segnatevi la data del prossimo appuntamento! Non perdete l’occasione di partecipare a questi eventi che trasformano idee in azioni!

Mercoledì 19 Marzo 2025 ore 21

🌍 Per saperne di più su TerraMare Nexus e kRadio: seguiteci e partecipate alla nostra missione per una Trani migliore!

🔗 #TerraMareNexus #kRadioTrani #TavoleRotonde #LoraFelice #MassimilianoDeliso #Sostenibilità #Cultura #Spiritualità

Commenti

KRM Kappa Slow Life

club

club

Post popolari in questo blog

Capitolo 7: "Verdure, Tramonti e Assistenza Tecnica: Ode ad Angela, Tita e gli Eroi di Aruba"

  di Renzo Samaritani per i capitoli precedenti attendere l'uscita dell'ebook prevista per la primavera 2024 oppure contattare la redazione segreteria@soleluna.puglia.it www.soleluna.puglia.it Trani è più che una città, è un mosaico di profumi, colori e suoni che incanta tutti i sensi. Massimiliano e io stiamo adattandoci splendidamente, con Kandy che esplora ogni angolo della nostra nuova casa. Oggi è un giorno significativo: mi appresto a riprendere il mio lavoro in smartworking. Accendo il computer, apro il browser e... niente. Un problema con il servizio di hosting Aruba. Il mio umore si oscura. Scrivo messaggi esasperati ai poveri operatori di Aruba, chiamandoli uno dopo l'altro: Amira, Luca, Alessandro, Simone, Giuseppe, Diego, Manuela. Specialmente Alessandro, il tecnico paziente che, nonostante il mio brutto carattere, risolve il problema con professionalità. Aruba diventa l'eroe inaspettato della mia giornata. Il suono del campanello interrompe i miei pensieri....

"Ritmo e Riflessioni: un viaggio a Molfetta" di Renzo Samaritani e Massimiliano Deliso

www.renzosamaritani.it www.renzosamaritani.it Molfetta è una città ricca di storia e di fascino. Il suo centro storico, conosciuto come "Il Borgo", è un dedalo di vicoli e strade strette che serpeggiano tra le case bianche. Questa parte della città risale all'epoca medievale e conserva ancora oggi molte delle sue caratteristiche originarie. Il carattere storico del Borgo è evidente in ogni angolo: dalle antiche porte di accesso alla città, ai resti delle mura difensive, passando per le numerose chiese sparse per le strade. Tra queste, la Cattedrale di San Corrado, patrono della città, si distingue per la sua bellezza e maestosità. Questo magnifico esempio di architettura romanica pugliese, situato direttamente sul mare, è un simbolo distintivo di Molfetta. Un altro punto di riferimento storico di Molfetta è l'antico porto. Questa area, una volta il fulcro dell'attività peschereccia della città, è oggi un luogo di ritrovo per residenti e turisti. Il porto è d...

Renzo Samaritani e Massimiliano Deliso dal 6 aprile 2024 dirigono la società TerraMare Nexus di Trani

Presentazione di TerraMare Nexus: Un Ponte Tra Passato e Futuro Benvenuti e grazie per aver mostrato interesse in TerraMare Nexus, una società noprofit dedicata alla promozione dell'alimentazione flexitariana, della cultura mediterranea e di una vasta gamma di tematiche culturali e sociali. Siamo entusiasti di condividere con voi la nostra visione e i nostri obiettivi. sito internet TerraMare Nexus clicca qui Chi Siamo TerraMare Nexus è nata dalla passione per la cultura mediterranea, l'innovazione e la collaborazione. Il nostro team è composto da individui provenienti da diverse sfere della vita, uniti dalla volontà di creare un impatto positivo sul nostro ambiente e sulla nostra comunità. La Nostra Missione Il nostro obiettivo primario è creare un ponte tra il passato e il futuro, promuovendo un modo di vivere sano, sostenibile e culturalmente ricco. Vogliamo celebrare la bellezza e la diversità della cultura mediterranea, mentre abbracciamo l'innovazione e le nuove idee ...