Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2023

Dall'Emilia alla Puglia: Un Nuovo Inizio a Trani e l'Urgente Bisogno di Rivoluzione Verde

23 Settembre 2023 Siamo felici di annunciare che finalmente ci siamo trasferiti a Trani, una città che ci ha sempre affascinati con la sua storia, la sua cultura e i suoi panorami mozzafiato sul mare. Un viaggio che abbiamo fatto con la nostra adorabile gattina Kandy, e con il prezioso ricordo di Kitty, la cui urna con le ceneri è sempre con noi. Kitty sarà sempre nel nostro cuore e nel suo spirito è con noi anche qui a Trani. La decisione di lasciare Bologna è stata motivata da vari fattori. Trani offre un'atmosfera più tranquilla, con un ritmo di vita più adatto a noi. L'aria del mare, il cibo fresco e locale, e la calda ospitalità dei tranesi sono solo alcuni dei vantaggi che ci hanno convinti a fare questo grande passo. Tuttavia, c'è un appunto che sentiamo di dover fare ai tranesi: l'uso eccessivo dell'automobile. Abbiamo notato un inquinamento sia acustico che "odorifero," dovuto all'elevato numero di auto con motori a combustione interna. Questo

Corriere della Sera: 10 novembre 2023 esce il nuovo libro di Helga Schneider

 Solferino, la casa editrice di Corriere della Sera presenta il nuovo libro di Helga Già da oggi sabato 23 settembre 2023 puoi prenotarlo cliccando qui

Club Mola di Bari, RENZO SAMARITANI: "La gastronomia molese e la cultura flexitariana: un connubio vincente"

La cucina di Mola di Bari è ricca di sapori e tradizioni, che affondano le loro radici nella cultura mediterranea e nella storia della Puglia. In questo articolo, scopriremo come la gastronomia molese si sposa perfettamente con la cultura flexitariana, offrendo una varietà di piatti deliziosi e sostenibili, che valorizzano i prodotti locali e rispettano l'ambiente. La dieta mediterranea come modello flexitariano La dieta mediterranea, di cui la cucina molese è un'espressione autentica, è stata riconosciuta dall'UNESCO come patrimonio culturale immateriale dell'umanità. Questo modello alimentare privilegia l'uso di frutta, verdura, cereali integrali, legumi, olio extravergine di oliva e pesce, limitando il consumo di carni rosse e di prodotti di origine animale ad alta impronta ecologica. In questo senso, la dieta mediterranea rappresenta un esempio di alimentazione green, che concilia il piacere del gusto con la sostenibilità ambientale. I prodotti tipici molesi e l

KRM Kappa Slow Life

club

club