Passa ai contenuti principali

Antonio Grosso UNA COMPAGNIA DI PAZZI Piccolo Teatro Comunale 11 febbraio ore 21



1944, fine seconda guerra mondiale. Due infermieri gestiscono un manicomio con soli 3 pazzi, alle pendici di un paesino ai confini con l’Emilia Romagna. La guerra si svolge nelle vicinanze, ma in questo manicomio nulla succede e queste cinque persone vivono la loro vita, come se intorno non fosse successo nulla. 

📆 11 febbraio - ore 21 

Antonio Grosso

UNA COMPAGNIA DI PAZZI

📍 Piccolo Teatro Comunale Valerio Cappelli, Martina Franca  

🎟️ Biglietti a partire da 10 euro disponibili online al link https://bit.ly/3X2xApO, in tutti i punti vendita Vivaticket e al botteghino del teatro il mercoledì e venerdì dalle 18 alle 21 e la sera dello spettacolo dalle ore 18.

Commenti

Post popolari in questo blog

18 novembre 2022 nasce il Canale 2 di "club MOLA TV (circuito TCN telecittànazionale)

 per vederlo vai su: https://strimm.com/clubMolaTVtcn/clubMOLATVtcn

27 gennaio 2023 Helga Schneider in Puglia a teatro ad Acquaviva delle fonti "Lasciami andare, madre" con il commento musicale di Yevgeni Galanov

  Venerdì 27 gennaio, alle ore 20.00, nel Teatro Luciani ad Acquaviva delle Fonti, l’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari celebra il Giorno della Memoria con un concerto dal titolo “Memento”, diretto dal maestro Carlo Goldstein   e con la partecipazione dei ragazzi dell’associazione culturale “Il Circolo del Grillo Parlante”. (biglietto unico € 5,00 e € 1,00 per studenti di ogni ordine e grado. Prevendita su piattaforma TicketOne.it).  Il programma prevede l’esecuzione di brani di autori ebrei come nel caso di Felix Mendelsshon- Bartoldy, con la quarta Sinfonia Italiana, o di Franz Schreker, con l’Intermezzo op. 8 per archi. Sarà, inoltre, eseguito anche il brano di Nicola Scardicchio, composto su commissione dell’Orchestra Sinfonica Metropolitana di Bari, Aggadah, una forma di narrazione usata nel Talmud e in alcune parti della liturgia ebraica con la voce narrante di alcuni giovani studenti del “Circolo del Grillo Parlante”.   Completerà l’evento la lettura di alcune

In primo piano

se su Facebook non riuscite a condividere il link www.clubmoladibari.it potete condividere questo: https://clubmolabari.blogspot.com - Club Mola di Bari per l'Educazione, la Scienza e la Cultura codice fiscale 92049790378 Comune di Mola di Bari - Avvenuta Protocollazione N° 33649/2022 del 04/10/2022